
In breve é nato il funzionale campeggio di Slatina che assieme alle camere, agli appartamenti offerti dai privati e al villaggio turistico poco distante, possono soddisfare un'ampia richiesta.
Il paese deve il suo nome alla chiesa medievale di S. Martino situata accanto a quella di S. Gerolamo con annesso il convento dei Glagoliti, frati del Teno ordine di S. Francesco. Accanto troviamo il Castello (KAŠTEL), una costruzione eretta nel XVII sec. dal patrizio chersino Sforza che amava godersi qui la villeggiatura. Del resto questa zona, con i paesi come Ustrine, Vidovişi, Miholašşica... esposta ai venti del sud, tra il verde che s'impasta al bianco vibrante delle sue spiaggie e al blu cobalto del mare, é tutta un habitat che si offre all'uomo per invitarlo a ristabilire con la natura quell'equilibrio che altrove si va estinguendo.